Le cose non vanno mai bene ai nostri occhi, è facile attribuire responsabilità agli altri, senza sapere come risolvere i problemi. Niro ha interpretato ironicamente questo problema eterno con ironia elegante. Ben disegnato.
Le cose non vanno mai bene ai nostri occhi, è facile attribuire responsabilità agli altri, senza sapere come risolvere i problemi. Niro ha interpretato ironicamente questo problema eterno con ironia elegante. Ben disegnato.
La nostra voglia di Giustizia ci porta a volte a sentirci gli unici a fare le cose per bene ma, come disse “qualcuno”, chi è senza peccato scagli la prima pietra. Niro ci ha voluto dare un messaggio ben preciso: prima di giudicare gli altri vediamo quello di cui dobbiamo essere giudicati noi e migliorarci. La storia è ben strutturata, ironica e pungente e i colori vivaci rendono il tutto più divertente. Bravissimo Niro.
Storia interessante e divertente allo stesso tempo, disegni e grafica godibilissimi, utilizzo sapiente dei colori, che dire? MI PIACE!!! Bravissimo Niro!!!!!
Trovo il Disintegratore un fumetto ben disegnato, divertente, completo. L’argomento è intrigante e attuale (specie il riferimento al libero arbitrio). Il tutto in un’atmosfera che ricorda il Nick Carter di Gulp!
La gente strana che si incontra non è poi così strana se la si conosce meglio e certo non è meno strana di noi stessi…mi ha portato a questo pensiero il fumetto! 🙂 Esprire un concetto in un disegno è arte! Bravo Nirò!
Complimenti! Davvero bello
Le cose non vanno mai bene ai nostri occhi, è facile attribuire responsabilità agli altri, senza sapere come risolvere i problemi. Niro ha interpretato ironicamente questo problema eterno con ironia elegante. Ben disegnato.
Le cose non vanno mai bene ai nostri occhi, è facile attribuire responsabilità agli altri, senza sapere come risolvere i problemi. Niro ha interpretato ironicamente questo problema eterno con ironia elegante. Ben disegnato.
La nostra voglia di Giustizia ci porta a volte a sentirci gli unici a fare le cose per bene ma, come disse “qualcuno”, chi è senza peccato scagli la prima pietra. Niro ci ha voluto dare un messaggio ben preciso: prima di giudicare gli altri vediamo quello di cui dobbiamo essere giudicati noi e migliorarci. La storia è ben strutturata, ironica e pungente e i colori vivaci rendono il tutto più divertente. Bravissimo Niro.
originale e ben costruito
Ottimo, curato e intelligente
Complimenti a Niro, ironico e arguto. Belle strisce. Le consiglio.
Congratulazioni all’autore, molto creativo e fantasioso … Lascia spazio a tante riflessioni…!
Bello e per niente banale. Complimenti
Molto bello!
Storia interessante e divertente allo stesso tempo, disegni e grafica godibilissimi, utilizzo sapiente dei colori, che dire? MI PIACE!!! Bravissimo Niro!!!!!
Fantastico, ben scritto e disegnato, bei colori.
Complimenti!
Trovo il Disintegratore un fumetto ben disegnato, divertente, completo. L’argomento è intrigante e attuale (specie il riferimento al libero arbitrio). Il tutto in un’atmosfera che ricorda il Nick Carter di Gulp!
I tuoi fumetti molto divertenti trattano sempre temi su cui riflettere, piacevoli da leggere.
Complimenti Niro!
Fantastico è veramente bello e colorato
Veramente bello! Semplice e soprattutto colorato!.
Mi piace davvero tanto.
Sempre attuale significativo fa riflettere su quanto alle volte siamo superbi e affrettati nel giudicare
Davvero ben fatto, complimenti niro
Geniale, originale, divertente. Grande Niro!!!
La gente strana che si incontra non è poi così strana se la si conosce meglio e certo non è meno strana di noi stessi…mi ha portato a questo pensiero il fumetto! 🙂
Esprire un concetto in un disegno è arte! Bravo Nirò!
Bellissimo!