Frequently Asked Questions

Tutte le FAQ a cui abbiamo dato risposta :)!  Sono divise per categorie (problemi invio, iscrizione…) e risolveranno la maggior parte dei dubbi dei nostri partecipanti e lettori!

In caso contrario contattateci sui nostri Social Networks o date una sguardo alla sezione Contatti 🙂

Puoi partecipare a tutti i concorsi che desideri. Anche con più fumetti per la stessa Edizione dello stesso concorso. L’unica limitazione è data dal fatto che NON PUOI partecipare a due concorsi con lo stesso fumetto. Ogni fumetto deve essere unico, originale e inedito (ovvero non deve essere pubblicato precedentemente su altri siti, Social Networks o Forum).

In caso di vittoria o di 2 o più Menzioni Speciali ricevute, ti sarà preclusa la partecipazione ai Concorsi Standard e ti si apriranno le porte ai Concorsi PRO!

I Fumetti più lunghi di 20 pagine dovranno essere inviati in più fasi!

Basterà inserire nel Form d’iscrizione gli stessi dati del primo invio (Nome, Cognome, Titolo, Pseudonimo e Concorso Scelto) e rinominare le pagine (01, 02, 03…). Inviare le prime 20 tavole, poi le successive 20 e così via! Ci occuperemo noi di riordinarle. Sul sito troverai il tuo lavoro completo. In caso di intoppi ti contatteremo e lo stesso vale per voi! Se aveste ulteriori problemi non esitate a contattarci, aspettiamo i vostri lavori 🙂

N.B. Il peso massimo di un singolo caricamento non deve superare i 20 MB!

In alternativa, puoi usare il secondo metodo d’invio: una semplice mail a concorsifumetti@gmail.com scrivendo: Nome, Cognome, Pseudonimo con cui vuoi essere pubblicato (facoltativo), Concorso Scelto e Titolo del Fumetto. In allegato, inserisci le tavole RINOMINATE (01,0203…)

In questo modo, non riceverai la mail di conferma ma sarà tutto molto più facile.

Scegli il metodo che preferisci 🙂

Categories: dubbi, problemi invio, tavole

I Concorsi sono giudicati dal nostro Team composto da uno Sceneggiatore, un Disegnatore/Grafico e una Social Media Manager. Siamo competenti e navigati nei nostri campi ma siamo umani. Per questo motivo ascoltiamo con gioia le opinioni dei lettori e speriamo sempre che ci aiuterete nel giudicare oggettivamente le opere. Non bisogna essere per forza critici professionisti per capire se un’opera ci piace o meno. Non serve un articolo su una rivista per conoscere i propri gusti. Ci continuano a dire che lo Champagne è uno dei vini migliori del mondo ma, a me, continua a non piacere e penso sia così per molti altri comuni mortali che comunque amano bere un bicchiere di vino ogni tanto. Ci siamo capiti, no? Ahah. Discutiamone assieme 🙂!

In ogni caso. col tempo, cercheremo e speriamo di collaborare anche con esponenti di spicco del settore fumetti per aiutarci a giudicare alcuni dei nostri concorsi!

Category: dubbi

No. Non ci sono limiti d’età per il semplice motivo che noi NON chiediamo l’età ai nostri partecipanti.

Tuttavia consigliamo a tutti i minorenni di chiedere il permesso ai propri genitori e, soprattutto, di compilare la sezione d’iscrizione “Pseudonimo con cui Vuoi Essere Pubblicato” in modo tale da tutelare maggiormente la Privacy di coloro che non hanno raggiunto la maggiore età. Ovviamente noi non possiamo sapere, come non lo sanno i siti “hard”, se chi entra nel nostro sito web ha più o meno di 18 anni. Per cui, lasciamo la decisione al vostro senso di responsabilità fornendovi comunque uno strumento efficace per non incorrere in problemi di violazione della vostra privacy. Lo PSEUDONIMO, appunto!

Se siete bravi fumettisti, per noi va bene 🙂! In ogni caso, se noteremo una grande partecipazione da parte dei più giovani, potremmo pensare di indire un “Concorso Fumetto Speciale Under 14”!

Una raccomandazione ai più piccoli e ai genitori:Siamo sempre su Internet, le opere potrebbero essere pubblicate sui Social Networks. Per questo motivo vi preghiamo di utilizzare lo pseudonimo e salvaguardare la vostra Privacy e quella dei vostri figli! Noi cercheremo in ogni modo di difendere i nostri partecipanti da haters scorretti, volgarità e critiche non costruttive ma vi chiediamo di fare la vostra parte, grazie :)!

Così, volevamo dirlo, giusto per essere completamente chiari e onesti!

Intanto, vi rimandiamo alla sezione FAQ e Contatti, dove troverete varie risposte e soluzioni ai vostri problemi più comuni.

Detto ciò, noi ci impegniamo a rispondere a tutti i vostri dubbi su tutti i nostri canali Social. In particolare, la nostra pagina Facebook, è la principale piattaforma dove rispondiamo ai messaggi privati dei nostri utenti. Ci impegniamo a rispondervi il prima possibile e a risolvere l’inghippo.

Prima di ciò però, ti invitiamo a utilizzare il tasto “Cerca” del nostro sito web. È abilitato anche alla ricerca delle tag/FAQ e potreste trovare la soluzione in un batter d’occhio!

Il tasto “Cerca” del nostro sito è abilitato per essere lo strumento più efficace di ricerca di ogni contenuto del nostro sito. Dai Fumetti alle FAQ. Ecco come imparare ad usarlo al meglio e trovare all’istante tutto ciò che ti interessa:

Ricerca dei Fumetti:

I fumetti specifici possono essere ricercati direttamente scrivendo il titolo dell’opera sulla barra di digitazione del tasto Cerca.

I fumetti sono suddivisi anche per concorso quindi sarà possibile cercare e trovare tutte le opere per categoria di concorso digitando: “Settimanale“, “Mensile“, “Semestrale“, “Annuale“, a “Tema” o “Evento“.

Nel caso voleste ricercare e trovare velocemente solo i fumetti di una specifica Edizione di uno specifico Concorso basterà digitare le seguenti tag seguite dal numero dell’edizione desiderata: “Settimana”, “Mese”, “Semestre”, “Anno”, “Tema”, “Evento”. Ad esempio, nel caso cercaste la prima Edizione del Concorso Mensile vi basterà digitare “Mese 1“.

I fumetti sono anche suddivisi per categorie di genere e secondo altri vari fattori. Sarà quindi possibile ricercare tag quali: “horror“, “comico“, “romantico” ecc. oppure tag come “a colori“, “manga“ecc.

Parole o pezzi di parole verranno comunque ricercati secondo il risultato più pertinente, qualora ce ne fosse uno, come per qualunque altro tasto “Cerca”.

Ricerca delle FAQ:

Per la ricerca delle “Frequently Asked Questions” potete provare a trovare la risposta attraverso la ricerca del tasto “Cerca”, formulando la domanda o le sue parole chiave. Oppure visitando la sezione dedicata.

In alternativa, potete utilizzare le seguenti tag che raggruppano le categorie di domande più comuni:

Siete pronti per navigare a pieno regime sul nostro sito web! In bocca al lupo a tutti i partecipanti e un caldo abbraccio a tutti i lettori 🙂

Categories: dubbi, problemi, ricerca

Abbiamo inserito la possibilità di inviarci: un video artistico, un’animazione, una tua presentazione come fumettista o un video in Fast Motion di disegno (magari di un fumetto con cui hai partecipato).

Questi video saranno visionati ed, eventualmente, pubblicati sul nostro Canale YouTube taggandovi e cercando di fornirti visibilità anche su questa piattaforma. Se il formato, la lunghezza, le dimensioni lo consentono, potrebbero essere anche pubblicati su Facebook e/o Instagram sempre con relativi tag agli autori.

Questo è un servizio aggiuntivo che non ha a che fare con il giudizio finale dei concorsi ma è solo volto a dare una possibilità in più di farsi notare e di essere pubblicizzati.

L’unica condizione necessaria per usufruire di questa possibilità è aver prima partecipato ad almeno un concorso di Concorsi Fumetti.

Se hai già partecipato, il procedimento d’invio del tuo video (già editato) è molto semplice:

Invia una mail a concorsifumetti@gmail.com, inserisci come oggetto il titolo di un fumetto con cui hai partecipato e/o il tuo nome autore/psudonimo. Così facendo, noi ti riconosceremo come uno dei nostri partecipanti. In allegato, mettete il video. Infine, nel corpo della mail, dacci tutte le informazioni che vuoi che prendiamo in considerazione come ad esempio: il titolo del video, un link ad un tuo profilo Social su cui essere taggato, una descrizione e altre informazioni varie.

Questo è tutto, speriamo di poter vedere tante belle creazioni, animazioni e presentazioni dei nostri autori e partecipanti 🙂

Per questa domanda abbiamo realizzato un video che risponderà ad ogni tua perplessità su come orientarsi nella nostra piattaforma online 🙂

Ecco qui: Concorsi Fumetti: Sito Web Tips & Tricks! Buona visione 🙂

Partecipare ad un concorso di Concorsi Fumetti è semplicissimo.

Ti basterà andare nella sezione dedicata alla partecipazione: Partecipa.

Fatto ciò, potrai scegliere il concorso che preferisci facendo click sul pulsante relativo al Concorso scelto. Entrerai così nella pagina del Regolamento dello specifico concorso.

Leggi il Regolamento, Segui le indicazioni, Metti un like ai nostri profili/pagine Social, Invia il tuo fumetto e il gioco è fatto!

Ti basterà scrivere sul tasto “Cerca” il titolo del tuo fumetto e troverai istantaneamente il tuo lavoro! Considera che potrebbe volerci fino a 3 giorni prima che il tuo fumetto compaia sul nostro sito internet.

In alternativa puoi ricercare tramite categorie e/o tag. Se, ad esempio, hai partecipato alla 3a Edizione del Concorso Settimanale puoi scrivere “Settimana 3” e trovare tutti i fumetti partecipanti a quella specifica edizione di quello specifico Concorso. Per ulteriori informazioni sull’utilizzo del tasto Cerca del nostro sito ti rimandiamo a questo link.

Vi ricordiamo che, per aumentare le tue possibilità di vincere, è consigliabile copiare l’URL di residenza del tuo fumetto e condividerlo sui propri Social Networks. Terremo conto anche dei like e delle opinioni dei lettori! Tuttavia non sarà l’unico canone di giudizio poiché vogliamo che anche coloro che hanno pochi followers abbiamo le stesse probabilità di vittoria. Il nostro giudizio su like e commenti infatti, sarà maggiormente di natura qualitativa che quantitativa!

Categories: dubbi, problemi, ricerca

Banalmente, viene scartato. In caso di recidive si potrà anche provvedere all’esclusione definitiva del partecipante dai Concorsi. Il nostro lavoro si basa sull’onestà e sulla passione per questo settore e ci aspettiamo lo stesso dai nostri partecipanti.

Le opere devono essere Originali e Inedite (ovvero non pubblicate precedentemente su altri siti web, Social Networks, forum ecc.) e assolutamente NON frutto del Plagio ai danni di altri autori.

In compenso con più fumetti Originali e Inediti puoi partecipare allo stesso numero di concorsi contemporaneamente. Se intendi partecipare allo stesso concorso con più opere, è ugualmente consentito.

Categories: regolamento, problemi

Una volta Scelto il concorso. Verrai indirizzato alla pagina dedicata al regolamento del concorso scelto. Leggi il regolamento e, al fondo, troverai il Form da compilare per l’Invio del tuo lavoro. Riceverai una mail di conferma (ATTENZIONE: se è il primo concorso a cui partecipi potrebbe trovarsi fra gli spam) e il tuo fumetto verrà pubblicato sul sito web entro 3 giorni dalla consegna!

Vi ricordiamo che il peso complessivo del fumetto non deve essere superiore a 20MB e che il numero di tavole massime che potete caricare in una sola volta è di 20. Per lavori più lunghi come quelli per il concorso Semestrale, a Tema o Annuale, sarà necessario inviare il fumetto in più fasi semplicemente inviando le prime 20 tavole, poi le altre 20 e così via. Basterà ricordarsi di compilare il Form d’Iscrizione con gli stessi dati (Nome, Cognome, Pseudonimo, Titolo…) e ricordarsi di rinominare le tavole (01, 02, 03…).

Ci occuperemo noi di riordinarle e caricarle tutte insieme sul nostro sito web 🙂 In caso di ulteriori problemi, non esitate a contattarci sui nostri Social Networks!

Vuoi capire meglio come caricare i tuoi lavori ma non hai voglia di leggere 🙂? Guarda questo video

Se non ti piace il modulo di contatto e vuoi un secondo metodo d’invio ancora più semplice, Invia una mail a concorsifumetti@gmail.com scrivendo: Nome, Cognome, Pseudonimo con cui vuoi essere pubblicato (facoltativo), Concorso Scelto e Titolo del Fumetto. In allegato, inserisci le tavole RINOMINATE (01,0203…)

In questo caso, non riceverai alcuna mail di conferma ma la tua partecipazione sarà comunque effettiva!

Il Regolamento dei Concorsi lo puoi raggiungere selezionando il concorso desiderato nell’Area “Partecipa“.

In alternativa ecco a voi i link ai regolamenti di ognuno dei concorsi indetti dal nostro sito web:

Sì. È possibile. Noi di Concorsi Fumetti teniamo in alta considerazione la privacy dei nostri partecipanti. Per questo motivo, nel momento in cui compilerete il form d’iscrizione e Invio del vostro lavoro, potrete compilare un campo opzionale: “Pseudonimo con cui vuoi essere pubblicato“.

Se questo campo viene riempito, verrete pubblicati sotto quel nickname e in alcun modo la vostra vera identità verrà svelata sul nostro sito web o Social Networks. Nome e Cognome reali verranno utilizzati solo dal nostro team per accertare la veridicità del partecipante. Considerate anche che, in caso di vittoria, se avete inserito un Nome e Cognome falsi, non sarà possibile inviarvi il premio fisico.

Sì. Sono totalmente gratuiti.

Il nostro (speriamo!) guadagno deriverà esclusivamente dal traffico di lettori che riusciremo a portare attorno al nostro progetto. La spedizione del premio è anch’essa a carico nostro. Attualmente non guadagniamo nulla, siamo solo agli inizi. Tuttavia speriamo di poter crescere e migliorare insieme ai nostri autori e lettori, indire nuovi concorsi, aumentare il valore e la qualità dei premi e portare in alto la bandiera del fumetto italiano assieme.

Per questo motivo, vi chiediamo di aiutarci a farci e farvi crescere. Non vogliamo che questo servizio si trasformi in un progetto temporaneo ma in qualcosa di duraturo. Un progetto basato sull’ascolto e sulla produzione di materiale di qualità. Vogliamo scoprire nuovi talenti meritevoli, laboriosi e appassionati a questo settore. Persone come noi che, seppur senza grandi capitali, hanno deciso di provare a distinguersi e lasciare un segno.

Category: dubbi

Sì ma non tutti. Potete condividere voi stessi, sui vostri Social Networks, le opere, copiando l’URL di residenza del vostro fumetto o di uno che più vi piace.

In generale però, sulla nostra Pagina Facebook verranno condivisi quasi tutti i fumetti e le notizie relative ai Concorsi.

Su Instagram selezioneremo maggiormente i lavori da postare. Sceglieremo soprattutto tra i fumetti partecipanti dei Concorsi Speciali. Questo perché, le opere di questi concorsi, sono più adatte ad un Social grafico poiché sono spesso a colori o trattano temi “caldi”

Su Twitter avverrà più o meno lo stesso ma cercheremo di variare i contenuti in modo tale da dare visibilità Social un po’ a tutti i nostri partecipanti oltre che sul sito web.

In caso di vittoria. Verrete pubblicati su TUTTI i Social Networks e avrete la possibilità di far si che il vostro nome possegga un link ad uno dei vostri profili/pagine/siti web a scelta. Lo stesso vale per i Menzionati Speciali.

Ulteriori informazioni sulla suddivisione dei ruoli dei nostri profili/pagine sulla sezione Contatti.

Il 2023 vede lo sviluppo incontrastato delle IA e il mondo dell’arte accusa il colpo.

Iniziamo col dire che noi di Concorsi Fumetti siamo a favore delle IA. Lo sviluppo tecnologico c’è sempre stato. Banalmente, ogni invenzione porta con sé problemi e benefici. Fra qualche anno ne riparleremo, quasi tutti avranno interiorizzato la nuova tecnologia e via… il tempo continuerà a scorrere.

Non sopportiamo i bigottismi che rallentano l’avanzata della scienza quanto non sopportiamo chi non riesce a regolamentarne il processo.

Noi pensiamo che un’autore possa utilizzare tutti gli strumenti a sua disposizione per produrre arte col fine di vendere un prodotto, ma questa non è una casa editrice. È una piattaforma di concorsi di fumetti e, in quanto tale, valorizza un certo tipo di abilità.

Esattamente come per una tesi di laurea, nessuno costringe lo studente a non usare un’IA per realizzarla. Tuttavia, ci chiediamo: cos’ha imparato realmente lo studente da questa esperienza? Probabilmente sarà lo stesso studente che poi varerà le leggi per regolamentare le nuove tecnologie. Il solito circolo vizioso dove i furbi fanno da padroni.

L’IA non riproduce esattamente la psiche dell’autore. Suggerisce un’opzione. Una variante ben realizzata che, però, poco ha a che fare con ciò che immaginava il fumettista. Su questo c’è poco da discutere. Si possono immettere tutte le variabili possibili, ma il prodotto rimarrà sempre una copia. Un’accontentarsi, insomma, che delega all’IA abilità artistiche, pensiero critico e immaginazione.

Dopodiché, noi compreremmo un prodotto del genere? Sì, probabile. Può servire come supporto all’artista? Certamente. Può essere utilizzato dagli artisti per realizzare prodotti con un ottimo rapporto qualità/tempo? Indiscutibilmente sì.

A dirla tutta, noi pensiamo che un bravo fumettista non si debba spaventare davanti ad un’intelligenza artificiale che, al momento, a malapena riesce a produrre qualcosa di graficamente bello. L’intervento umano sarà sempre necessario in qualche sua forma. Nel momento in cui si desidera realizzare un’opera personale e ben strutturata, l’IA non riesce a venirci incontro con la stessa rapidità ed efficacia. In altre parole, si fa decisamente prima a fare da sé, sempre se le abilità lo consentono.

Le IA, infatti, non sono così facili da usare e, ripetiamo, ad alti livelli sono anche controproducenti sia in termini di tempo che in termini di qualità a meno che non ci si accontenti di ciò che l’IA ci propina. Conosciamo tutti fumettisti che non sono in grado di disegnare, ma che hanno fatto di questo la loro forza, sviluppando uno stile che si combinava perfettamente alle loro abilità.

Quindi, per riassumere, se da un lato pensiamo che il fumettista esperto non debba aver paura di tali tecnologie, ma che le debba combattere con la propria insimulabile passione, dall’altro lato intendiamo valorizzare e tutelare coloro che stanno intraprendendo un percorso artistico volto a sviluppare le proprie abilità negli ambiti classici di sceneggiatura e disegno.

Senza dilungarci ulteriormente sugli aspetti legali e sull’etica che sta dietro l’argomento IA, limitiamoci a parlarne nell’ambito dei “concorsi”. Ancor più nello specifico, nei Concorsi di Fumetti.

Come si suol dire, qui casca l’asino.

Infatti, se ad alti livelli le IA non dovrebbero fare così paura, ma essere un ulteriore strumento di supporto, nell’ambito dei concorsi sono deleterie. 3 tavole fatte con un’IA da un neofita del web supereranno sempre il fumettista alle prime armi, il quale non ha ancora sviluppato le armi per difendersi. Noi questo non lo vogliamo.

Non lo vogliamo perché il concetto di accontentarsi non fa parte dell’arte a nessun livello. Ci si accontenta già dei propri limiti, nel tentativo di superarli. Dobbiamo davvero accontentarci anche di ciò che ci propongono le IA?

Ecco come abbiamo pensato di risolvere la questione:

Metodo di Valutazione con IA

Non possiamo e non vogliamo abolire le IA. Come abbiamo detto in precedenza, ognuno è libero di fare le sue scelte e di usare gli strumenti che preferisce. L’arte è anche libertà e innovazione. Pertanto, tutte le opere verranno accettate, ma con alcuni svantaggi.

Normalmente, la nostra tabella di valutazione è:

  • Voto da 1 a 10 per la Grafica/Disegno
  • Voto da 1 a 10 per la Sceneggiatura/Originalità/Idea

La media di questi due voti si traduce nel voto finale, al quale aggiungiamo lo 0,5 punti all’opera che è piaciuta di più alla community sui Social.

Per quanto riguarda le IA, lanciamo una sfida:

Usatele. Ma usatele al meglio delle loro potenzialità!

Sfruttatele mettetendoci lo stesso impegno che impiegano gli altri autori per disegnare le loro tavole. In altre parole, esattamente come i professori con una tesi di laurea, noi non dobbiamo accorgercene.

Nel momento in cui noi o la nostra community, ci accorgiamo (senza ombra di dubbio) che è stata utilizzata un’IA per la maggior parte del lavoro, il voto di grafica passa automaticamente a 3, ma il voto di sceneggiatura rimane comunque invariato.

Ciò vuol dire che se l’IA vi fa 6 dita, correggetele, se l’IA aggiunge gambe, deforma volti, cambia stile da vignetta a vignetta ecc. Correggete gli errori! Questo è il modo giusto per utilizzare un’IA e potrete testare con mano che non si tratta di un processo così semplice e veloce.

Per chi usa le IA non sono ammessi errori. Se le si utilizza con la scusa che, in questo modo, è possibile realizzare un prodotto di qualità superiore… allora che lo sia davvero! In quel caso non abbiamo nulla da contestare.

Se, invece, vi piace vincere facile, probabilmente Concorsi Fumetti non è la piattaforma che fa per voi.

Per il momento abbiamo intenzione di procedere così. Se, in futuro, l’IA diventasse abbastanza potente da rappresentare al meglio l’immaginazione dell’autore o diverrà così semplice da usare da essere alla portata di tutti, ci aggiorneremo di conseguenza. E probabilmente la utilizzeremo anche noi per fare le valutazioni.

Grazie per l’attenzione e per aver carpito l’ironia che permea in alcune frasi di questo articolo.

Buona creazione a tutti!

Sì. Puoi. Se hai le energie per produrre più fumetti puoi partecipare a più concorsi o allo stesso con più opere.

L’unica limitazione sta nel fatto che lo stesso fumetto non può essere usato per due concorsi differenti. Inoltre, deve essere originale, inedito (ovvero non pubblicato in precedenza su altre piattaforme anche personali come siti web, Social, Forum..) e non deve essere in alcun modo frutto del plagio a danno di altri autori e colleghi.

Risposta secca: .

Noi di Concorsi Fumetti, nel momento in cui invii il tuo fumetto, chiediamo un solo nome, un solo cognome, una sola mail. Quello sarà il recapito con cui noi andremo a verificare l’attendibilità del partecipante e a cui invieremo il premio in caso di vittoria.

Tuttavia:

Il campo facoltativo “Pseudonimo” serve anche a risolvere questo problema. Potete mettere due nomi, il vostro nome d’arte, far capire ai lettori che siete in due e chi siete. Inoltre, nel momento in cui caricheremo il vostro fumetto anche sui Social Networks, potete lasciare un commento facendoci presente quali sono i profili Social dei due autori e vi taggheremo su entrambi sul post!

Tutto facile! L’unico inghippo in cui andrete incontro è che dovrete dividervi il premio 🙂

Durante la durata di tutto il concorso la risposta è NO! Puoi pubblicare e condividere la tua opera, durante la durata del concorso, solo tramite il link di residenza del tuo fumetto sul nostro sito web o ri-condividendo i post dai nostri Social Networks.
Questo perché, se così non fosse, non potremmo verificare e tracciare l’originalità del fumetto e non sarebbe giusto nei confronti di coloro che creano opere appositamente ideate per partecipare ai nostri concorsi!

Una volta terminato il concorso puoi pubblicarla. Magari citando che, con quell’opera, hai partecipato ai nostri concorsi e taggando la nostra pagina/profilo.
In alternativa puoi sempre condividere l’opera tramite il link di residenza della stessa sul nostro sito web o ri-condividendo il post dai nostri Social. Facendo così ci aiuteresti anche nella crescita del progetto e noi continueremo a dare visibilità al tuo fumetto! Tuttavia, non possiamo costringerti a farlo. Sono solo solo linee guida per costruire un’ottima sinergia fra noi e voi 🙂

Categories: dubbi, problemi

Certamente. Per ogni opera originale, inedita e non frutto di plagio puoi decidere se partecipare più volte allo stesso concorso o a più concorsi diversi.

Tuttavia, una volta vinto un Concorso o aver ricevuto 2 o più Menzioni Speciali, ti sarà preclusa la partecipazione ai Concorsi Standard. Per te, si apriranno le porte dei Concorsi PRO! Ti confronterai con i migliori e ci potrai aiutare a giudicare i fumetti dei partecipanti ai Concorsi Standard!

In caso di vittoria ti verrà inviata una mail dove ti verrà richiesto il tuo indirizzo di residenza. Il premio ti verrà inviato per posta e arriverà a casa tua entro un mese dall’annunciata vittoria.

Il tuo indirizzo di residenza non verrà in alcun modo utilizzato per altri scopi!

Categories: vittoria, premi

In caso di vittoria, e soltanto in quel caso, ti verrà inviata una mail dove ti verrà richiesto il tuo indirizzo di residenza. Ti invieremo il premio fisico entro 30 giorni dall’annunciata vittoria.

Inoltre, sarai pubblicato nella sezione vincitori e verrai messo in evidenza il più possibile sia sui nostri canali Social che sul nostro sito web.
Avrai anche la possibilità di richiedere che il nome/pseudonimo che compare sotto il titolo del tuo fumetto, sia fornito di un link che rimanda ad uno dei tuoi profili Social, sito personale, blog a scelta.

E c’è di più! I vincitori di almeno un concorso e/o coloro che riceveranno almeno 2 Menzioni Speciali, avranno la possibilità di partecipare ai Concorsi PRO dove solo i migliori possono gareggiare!
Se sei un Vincitore o hai ricevuto almeno 2 Menzioni Speciali, mi raccomando, tieniti aggiornato sui nostri Social Network!

N.B. Ti verrà preclusa la partecipazione ai Concorsi Standard e gareggerai solo con i migliori! Da quel momento, il tuo giudizio/commento sui Social riguardo i partecipanti degli altri concorsi verrà preso in forte considerazione!

In bocca al lupo a tutti!

Categories: vittoria, premi

La Privacy nel nostro sito web è tenuta in alta considerazione. Nonostante la nostra Privacy Policy lunga quanto tutte le altre (per norma di legge ci siamo voluti adeguare al meglio), ci impegniamo a non vendere né utilizzare in altri modi i dati personali dei nostri partecipanti. L’unico modo per cui verranno utilizzati da noi sarà per comprendere l’andamento del progetto, per gestire i concorsi e la Newsletter e per l’invio dei premi fisici ai vincitori.

Per questo motivo chiediamo l’indirizzo di residenza solamente in caso di vittoria. È un lavoro in più ma lo facciamo volentieri.

Nome e Cognome vengono richiesti per verificare la credibilità del candidato tuttavia, sempre per proteggere le vostre identità, abbiamo inserito l’opzione “Pseudonimo” nel form d’iscrizione. Se questo campo viene riempito, noi utilizzeremo quel nickname come nome dell’autore del fumetto e verrete pubblicati sotto quello pseudonimo senza che la vostra vera identità compaia sul nostro sito web e sui nostri Social Networks.

La stessa cosa vale per la vostra e-mail. Verrà utilizzata solo per contattarvi in caso di vittoria o per eventuali problemi o imprevisti. Se avete piacere di rimanere in contatto con noi e i nostri aggiornamenti, potrete iscrivervi alla nostra Newsletter. In tal caso ne saremo felici e vi ringraziamo in anticipo 🙂

ITALIANO (perché siamo Italiani) e INGLESE (perché tanto ormai lo conosciamo tutti… vero? ahah)

Se inviate delle tavole sceneggiate in altre lingue non ce la sentiamo di escludervi categoricamente dal concorso ma non vi assicuriamo che nel team ci sia qualcuno in grado di capirle e poterle giudicare!

Categories: dubbi, problemi, regolamento

Le misure delle tavole non sono fisse. Potete scegliere voi con che misure inviare le immagini. Rettangolari, Quadrate, A4 fa lo stesso. Ognuno ha il suo stile.

Ovviamente, misure troppo ridotte, inferiori ai 500px di altezza e/o larghezza, avranno una resa peggiore su desktop. Immagini troppo grandi (superiori ai 1500px altezza/larghezza), invece, potrebbero essere troppo pesanti seppur non causano problemi di visualizzazione sul sito web. È sempre consigliabile esportare le immagini con una qualità/peso non superiore ai 100-150 KB. Le misure ideali per un fumetto “classico” sono A4 a 72 DPI ovvero: 595 x 842 px.

Le immagini dovranno essere in formato .jpeg ed essere rinominate secondo il numero delle tavole (1,2,3 o 01,02,03).

Immagini particolarmente lunghe in altezza come alcune strisce a fumetti sceneggiate in lunghezza, sono accettate. Immagini troppo lunghe in larghezza, sono consentite ma potrebbero creare problemi di visualizzazione se si va oltre i 2000px.

Le cosiddette “tavole doppie” sono considerate immagini singole che, semplicemente, hanno una misura doppia. Date sfogo alla vostra fantasia anche con le misure!!

N.B. potrebbero esserci alcune variazioni e limitazioni del regolamento nei concorsi speciali quindi leggi sempre il regolamento del tuo concorso prima di partecipare!

Se hai seguito il regolamento del tuo Concorso non devi preoccuparti d’altro! Il nostro giudizio sarà sempre onesto e professionale e si baserà unicamente sull’impegno dimostrato dal candidato e sulla qualità del suo fumetto. Non teniamo conto dello stile o del genere del fumetto.

Che sia comico, horror o western non importa (a meno che non sia un concorso a tema “comico“, “horror“, ecc…). Stessa cosa vale per lo stile: manga, occidentale, italiano o stilizzato. Non importa. Passione. Questa è l’unica cosa che conta davvero per noi.

Vi ricordiamo che, per incrementare le tue chance di vincere, è consigliabile copiare l’URL di residenza del tuo fumetto e condividerlo sui propri Social Networks. Terremo conto anche dei voti positivi e delle opinioni dei lettori! Tuttavia non sarà l’unico canone di giudizio poiché desideriamo che, anche coloro che hanno pochi followers, abbiamo le stesse probabilità di vittoria. Il nostro giudizio su like e commenti infatti sarà maggiormente di natura qualitativa piuttosto che quantitativa!

Categories: regolamento, vittoria

Si potrebbe disquisire ore e ore su questo punto ma cerchiamo di farla breve.

I canoni di giudizio per la valutazione dei fumetti sono:

  1. Sceneggiatura. Esatto! Prima di qualunque altra cosa, i fumetti sono una storia o perlomeno una metafora, un’idea. Certo non si può raccontare tutto un romanzo in 3 pagine come nel caso del “Concorso Settimanale” ma l’idea è ciò che viene prima della sua rappresentazione grafica. Per questo motivo a volte capita che vincano delle belle idee con uno stile di disegno meno curato piuttosto che splendide grafiche che però, del fumetto, hanno ben poco.
  2. Grafica/Disegno. Verrà infine giudicata l’efficacia dello stile di disegno. L’efficacia, non il disegno accademico. Ciò vuol dire che lo stile deve funzionare con l’idea. Tutto lì. Ci sono tantissimi autori con idee fantastiche e stili di disegno alternativi e/o “stilizzati”. Non verrete penalizzati per questo.

In altre parole… siate originali, emotivi, divertenti… è l’emozione che conta più di tutto. Qualunque essa sia!

Questo è tutto 🙂

Categories: dubbi, vittoria

Nel caso del caricamento del tuo fumetto sul sito web potrebbero volerci fino a 3 giorni affinché tu posso cercare e trovare la tua opera. Dopodiché potrai copiare l’URL di residenza del tuo fumetto e condividerlo sui tuoi Social Networks. NON tutti i fumetti saranno caricati al fine di mantenere alta la qualità dell’Area Lettori. Tuttavia, cerchiamo sempre di assicurare almeno una pubblicazione per ogni opera che sia sul sito, su FacebookInstagramTwitter o Pinterest.

Per quanto riguarda l’annunciazione del vincitore, essa avverrà nella settimana successiva la fine del concorso. Per quanto riguarda i concorsi più lunghi, potrebbero volerci fino a 2-3 settimane al massimo. Per quanto riguarda il classico Concorso Settimanale, l’annunciazione del vincitore avverrà sempre il martedì successivo alla fine del concorso.

Il tempo di attesa della ricezione a casa tua del premio fisico è di 30 giorni dall’annunciata vittoria e dall’Invio, da parte del vincitore, del suo indirizzo di residenza (richiesto solo in caso di vittoria).

Il tempo di risposta a dubbi e perplessità sui nostri Social Networks è variabile ma ci impegniamo a rispondere il più in fretta possibile!

È consigliabile che il peso delle immagini si aggiri attorno ai 100-150KB. Esportate le immagini con una qualità non superiore a quella necessaria. Vi assicuriamo che le resa sul web è pressoché identica. Potete usare anche programmi online come Compressor Jpeg!

Il peso totale delle tavole non deve superare i 20MB. Il numero massimo di tavole consentite da un singolo caricamento è di 20 files. In caso di lavori più lunghi come nel caso del concorso Annuale o Semestrale, bisognerà caricare il fumetto in più fasi semplicemente ricompilando il modulo con gli stessi dati (Nome, Cognome, Pseudonimo, Titolo, Concorso Scelto). Rinominate le tavole (01,02, 03…) e ci occuperemo noi di riordinarle!

In caso ci siano ulteriori problemi, vi invitiamo a contattarci sui nostri Social Networks e risolveremo il problema specifico.

Se, invece, superate i 20MB con sole 10 tavole, avete sbagliato qualcosa. Vi invitiamo a riesportare le immagini con una qualità più ridotta 🙂

Se non vi piace il modulo di contatto e desiderate un secondo metodo d’invio ancora più semplice, Inviate una mail a concorsifumetti@gmail.com scrivendo: Nome, Cognome, Pseudonimo con cui vuoi essere pubblicato (facoltativo), Concorso Scelto e Titolo del Fumetto. In allegato, inserisci le tavole RINOMINATE (01,0203…)

In questo caso, non riceverai alcuna mail di conferma ma la vostra partecipazione sarà comunque effettiva!

Onestà e Passione

Onestà sia di giudizio sia d’intenti. Facciamo realmente tutto questo per passione. Giudicheremo i fumetti con tutta la professionalità di cui siamo capaci. Siamo sempre persone, ovvio, e in quanto tali abbiamo una visione soggettiva delle cose. Possiamo fare errori ma ci impegneremo al massimo perché questo non accada.

Qualità e Lavoro

Vogliamo che il lavoro di fumettista, sceneggiatore e disegnatore sia considerato come tale. Non è un gioco. È un lavoro divertente e soddisfacente? Sicuramente. Ma sempre di lavoro si tratta. Un buon fumetto deve essere ben pensato. Deve essere di qualità sia dal punto di vista della sceneggiatura che dal punto di vista del disegno. Che sia manga, occidentale, comico o romantico non importa. La passione e l’impegno traspariscono dalle tavole e su questo penso che siamo tutti d’accordo. Non si impara a sceneggiare o disegnare in un giorno così come non si impara a suonare uno strumento.

Facilità di Partecipazione

Abbiamo cercato di rendere tutto quanto il più semplice e fruibile possibile. Se avete consigli per migliorarci sono ben accetti!

Per questo motivo abbiamo creato non uno ma più concorsi. Alcuni Ciclici sempre presenti (ogni settimana, ogni mese…) altri Speciali, non sempre disponibili ma frequenti, per i più esperti. Cerchiamo di lasciare spazio alla vostra immaginazione in ogni modo. Dalle misure delle immagini allo stile di disegno. Partecipare è davvero semplice: Scegli il tuo concorso, Leggi il regolamento, Metti un like ai nostri Profili/pagine Social, Invia il tuo Fumetto e Vinci!

Non dimenticare di rimanere sintonizzato con noi e di dare un’occhiata, di tanto in tanto, ai Timer e alla pagina “I Nostri Concorsi” per non perderti neanche un Concorso Speciale e non avere dubbi su eventuali scadenze!

E se hai qualche dubbio vai sulla sezione FAQ o, se non dovesse bastare, Contattaci sui nostri Social.